– Su un computer, la maggior parte dei browser ti consente di fare clic con il pulsante destro del mouse (o fare clic tenendo premuto il tasto Ctrl) sull’URL e selezionare “Blocca sito”.
– Su un telefono o tablet, tocca e tieni premuto (o tieni premuto a lungo) sull’URL e seleziona “Blocca sito”.
– Alcuni browser hanno anche un’opzione nei loro menu per “Blocca siti”, che di solito ti fornisce un elenco di siti Web che possono essere bloccati.Seleziona i siti Web che desideri bloccare da questo elenco.
- Decidi quali siti web vuoi bloccare.Se stai utilizzando un computer, cerca l’URL o l’indirizzo web del sito Web nella barra nella parte superiore dello schermo.Se utilizzi un telefono o un tablet, trova il sito Web nell’elenco delle app o nella cronologia del browser.
- Una volta trovato il sito Web che desideri bloccare, ci sono diversi modi per farlo:
- Inserisci un motivo per cui stai bloccando il sito web.Questo è facoltativo, ma può essere utile ricordare in seguito perché hai deciso di bloccare un determinato sito web.
Come posso impostare il controllo genitori per bloccare i siti Web sul mio computer?
Esistono diversi modi per impostare il controllo genitori sul tuo computer.È possibile utilizzare il controllo genitori di Windows integrato oppure è possibile utilizzare un programma software di terze parti.Ecco alcuni suggerimenti su come bloccare i siti Web utilizzando ciascun metodo: Windows Parental ControlWindows 10 include il parental control integrato che ti consente di limitare i siti Web a cui i tuoi figli possono accedere.Per attivare questi controlli, vai su Impostazioni > Sistema > Famiglia e altri utenti > Restrizioni.Nella pagina Restrizioni, in “Restrizioni sui contenuti del sito web”, seleziona “Consenti siti Web specifici” e inserisci gli indirizzi dei siti Web a cui desideri che i tuoi figli possano accedere.Puoi anche aggiungere qualsiasi altra restrizione che desideri, come limitare il tempo di utilizzo o bloccare determinati tipi di contenuto. Per sbloccare un sito Web, fai clic su di esso nell’elenco e quindi fai clic su “Sblocca”. programmi software di partito disponibili che consentono di bloccare i siti Web.Alcuni di questi programmi includono Web Shield (www.webshieldsolutions.com), NetNanny (www.netnannyusa.com) e CyberPatrol (www3.cyberpatrolglobal .com). Ogni programma ha le sue caratteristiche e vantaggi, quindi è importante sceglierne uno più adatto alle tue esigenze. (Soluzioni WebShield) CyberPatrol è un programma popolare che consente ai genitori di monitorare l’attività online dei propri figli attraverso il monitoraggio in tempo reale della cronologia di navigazione e attività online. (NetNanny USA) Web Shield Solutions è un altro popolare programma che consente ai genitori di monitorare l’attività online dei propri figli attraverso il monitoraggio in tempo reale della cronologia di navigazione e delle attività online, nonché l’impostazione di limiti di tempo per varie pagine Web.
Come faccio a bloccare un sito Web specifico utilizzando il controllo genitori?
Esistono alcuni modi per bloccare i siti Web utilizzando il controllo genitori.Il modo più semplice è accedere alle impostazioni del sito Web e selezionare “Blocca questo sito Web”.Puoi anche aggiungere il sito Web all’elenco dei siti Web bloccati utilizzando il menu Controllo genitori in Internet Explorer o Firefox.In Google Chrome, puoi aggiungere un sito all’elenco “Do Not Track”.
C’è un modo per bloccare tutti i siti Web ad eccezione di alcuni selezionati utilizzando il controllo genitori?
Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per bloccare il controllo genitori dei siti Web varia a seconda della configurazione e delle preferenze individuali.Tuttavia, alcuni suggerimenti su come farlo sono descritti di seguito.
Innanzitutto, è importante capire che bloccare il controllo genitori dei siti Web non significa sempre disabilitare completamente l’accesso a tutti i contenuti di quei siti.In molti casi, puoi semplicemente scegliere pagine o sezioni specifiche di un sito che desideri che i tuoi figli possano visualizzare, mantenendo comunque bloccate altre parti del sito.
Per aiutarti a iniziare, ecco alcuni suggerimenti generali su come bloccare il controllo genitori dei siti web:
- Utilizzare le impostazioni del controllo genitori: uno dei modi più semplici per limitare l’accesso a determinati siti Web è utilizzare le funzioni di controllo genitori integrate nel computer.Ciò consente a te (o a chiunque disponga di privilegi di amministratore per il tuo computer) di impostare regole che disciplinano i siti Web che i tuoi figli possono visitare e per quanto tempo.
- Usa le estensioni del browser: un’altra opzione è l’installazione di estensioni del browser che ti consentono un controllo più granulare sui siti Web a cui i tuoi figli possono accedere.Queste estensioni in genere offrono funzionalità come l’inserimento nella whitelist di domini o URL specifici, l’accesso solo ai siti approvati e persino l’impostazione di limiti di tempo per ogni visita.
- Usa i servizi di filtraggio: Infine, sono disponibili online servizi di filtraggio che ti consentono una maggiore flessibilità nel controllare i contenuti che i tuoi figli vedono online.Questi servizi funzionano eseguendo la scansione di tutto il traffico web che passa attraverso i loro server e bloccando automaticamente qualsiasi contenuto che viola determinate restrizioni (come classificazioni in base all’età o linguaggio esplicito).
Come posso impedire a mio figlio di accedere a siti Web inappropriati utilizzando il controllo genitori?
Il blocco dei siti Web è un ottimo modo per proteggere i tuoi figli online.Sono disponibili molti diversi strumenti di controllo parentale, quindi è importante trovare quello che funziona meglio per te e la tua famiglia.Ecco alcuni suggerimenti su come bloccare i siti Web: 1.Utilizzare un software di blocco: uno dei modi più semplici per bloccare i siti Web è utilizzare un software di blocco.Questi programmi consentono di aggiungere facilmente siti Web specifici o intere categorie di siti Web all’elenco dei siti bloccati.2.Imposta filtri: un’altra opzione consiste nell’impostare i filtri sul tuo computer o dispositivo mobile.Ciò ti consentirà di scegliere a quali siti Web è possibile accedere tramite questi dispositivi.3.Limita l’accesso tramite password: puoi anche limitare l’accesso tramite password su determinati dispositivi o ore del giorno.Ciò contribuirà a impedire a tuo figlio di accedere a contenuti inappropriati quando non dovrebbe essere in grado di farlo.4.Utilizzare il controllo genitori con i social media: infine, assicurati di utilizzare il controllo genitori anche con piattaforme di social media come Facebook e Twitter.
Quali sono alcuni suggerimenti per utilizzare il controllo genitori per bloccare i siti Web in modo efficace?
Esistono diversi modi per utilizzare il controllo genitori per bloccare i siti Web.
Un modo è impostare una password per il dispositivo di tuo figlio che consentirà loro di accedere solo a determinati siti Web.Puoi anche limitare il tempo di utilizzo di Internet impostando limiti per quanto tempo possono essere online ogni giorno o limitando il loro accesso in determinati momenti della giornata.
Un altro modo è utilizzare i filtri sul tuo computer o telefono.Questi filtri possono essere scaricati da Internet e installati sul tuo dispositivo.Una volta installati, ti permetteranno di bloccare l’accesso a siti Web specifici.
Infine, puoi anche creare una whitelist di siti Web e app approvati a cui tuo figlio può accedere senza alcuna restrizione.
Come faccio a sapere se un sito Web è stato bloccato con successo dalle mie impostazioni di controllo genitori?
Il blocco dei siti Web è un ottimo modo per proteggere i tuoi figli online.Per bloccare un sito web, apri le impostazioni del controllo genitori sul tuo dispositivo e cerca l’opzione “Blocca siti web”.Toccalo e seleziona i siti Web che desideri bloccare.
Posso comunque accedere da solo ai siti Web bloccati se ho impostato il controllo genitori?
Sì, puoi comunque accedere tu stesso ai siti Web bloccati se hai impostato il controllo genitori.Per fare ciò, apri l’app Parental Control sul tuo dispositivo e seleziona il sito Web che desideri sbloccare.
Cosa devo fare se dimentico la password per la funzione di blocco del sito Web del mio software di controllo genitoriale?
Se dimentichi la password per la funzione di blocco del sito Web del software di controllo genitoriale, puoi reimpostarla seguendo questi passaggi:1.Accedi al tuo account sul nostro sito Web2.Fare clic su “Il mio account”3.In “Impostazioni account”, fai clic su “Reimposta password”4.Immettere la nuova password e fare clic su “Reimposta password”.5.