Ci sono alcuni modi in cui puoi cambiare il tuo browser.I browser più comuni sono Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge e Apple Safari.A seconda del browser che desideri utilizzare, potrebbe essere necessario prima scaricarlo.Dopo aver scaricato il browser di tua scelta, segui le istruzioni seguenti:
Come cambiare il tuo browser su Windows 10
Per modificare il browser Web predefinito in Windows 10, apri Impostazioni > App > App predefinite. Scorri verso il basso e fai clic sulla voce in Browser Web.Viene visualizzato un elenco di browser installati. Fai clic sul nuovo browser predefinito che desideri utilizzare (ad esempio Microsoft Edge).
Come cambiare il tuo browser su un Mac
Su un Mac, apri Preferenze di Sistema > Generali. Fai clic sul menu a discesa accanto a Browser Web predefinito e seleziona quello desiderato dall’elenco (ad esempio Safari).
Come cambiare il tuo browser su un iPhone o iPad
La procedura per modificare il browser Web predefinito varia leggermente a seconda della versione di iOS in uso.
Se stai usando iOS Se stai usando iOS
Come cambiare il tuo browser su un dispositivo Android
Apri Impostazioni e tocca App e notifiche > Avanzate > App predefinite. Tocca l’app Browser, quindi scegli una nuova opzione dall’elenco (come Opera).
- r prima: apri Impostazioni > Safari.TapDefault Browser e scegline uno nuovo dall’elenco (come Chrome).
- r più tardi: apri Impostazioni > Generali > App browser predefinita. Scegli un nuovo browser Web predefinito dall’elenco (ad esempio Firefox).
Come cambiare il browser su un computer?
- Apri il menu “Start” e seleziona “Pannello di controllo”.
- Fare doppio clic su “Opzioni Internet”.
- Fare clic sulla scheda “Avanzate” e quindi fare clic sul pulsante “Browser”.
- Seleziona il browser che desideri modificare dall’elenco e fai clic sul pulsante “Impostazioni” accanto ad esso.
- Sotto l’intestazione “Generale”, assicurati che il tuo browser sia impostato per utilizzare la sua home page predefinita, se applicabile, quindi fai nuovamente clic sul pulsante “Avanzate”.
- Nella sezione intitolata “Privacy”, assicurati che il tuo browser sia impostato per consentire cookie, pop-up e altre forme di tracciamento da parte di terze parti (se applicabile). Puoi anche scegliere di disabilitare tutte le forme di tracciamento o di consentire solo determinati tipi di tracciamento facendo clic su uno dei pulsanti di opzione accanto a ciascun tipo di tracciamento.Infine, puoi scegliere se desideri che il tuo computer ricordi o meno la cronologia di navigazione per le visite future (se applicabile).
- Sotto ogni intestazione di questa sezione, troverai una serie di impostazioni che puoi regolare per personalizzare ulteriormente la tua esperienza di navigazione: Ad esempio, in Generale, puoi scegliere per quanto tempo il tuo browser salva i risultati dei motori di ricerca; in Sicurezza, puoi decidere se abilitare o meno JavaScript; e in Aspetto e temi, puoi controllare come vengono visualizzate le pagine Web all’interno della finestra del browser (ad esempio: come documento di testo anziché come pagina Web).
Come faccio a cambiare il mio browser web predefinito?
Esistono alcuni modi per modificare il browser Web predefinito.
Il primo modo è andare alla pagina “informazioni” del tuo computer e cercare la sezione “browser”.Lì vedrai un elenco di browser installati sul tuo computer.Puoi scegliere uno di questi browser come browser predefinito.
Un altro modo per modificare il browser predefinito è utilizzare il menu “Start” sul computer e selezionare “impostazioni”.In “sistema”, fai clic su “impostazioni di sistema avanzate”.Nella finestra “Impostazioni di sistema avanzate”, fai clic sulla scheda “Funzionalità di Windows”.In “funzionalità di Windows”, trova e seleziona la casella accanto a “Internet Explorer 9 o 10 (o 11)”.Questo renderà Internet Explorer il tuo browser predefinito.
Se desideri utilizzare un altro browser web come predefinito, puoi aprirlo dal menu di avvio e selezionarne l’icona dall’elenco dei programmi disponibili.
Suggerimenti per cambiare facilmente browser?
Ci sono molti modi per cambiare il tuo browser, a seconda di cosa vuoi fare.Questa guida ti mostrerà alcuni dei metodi più comuni per cambiare facilmente i browser.
Per iniziare, apri il tuo browser web e fai clic sulla voce di menu “Strumenti”.Da qui, seleziona “Opzioni Internet”.
Nella finestra Opzioni Internet, fare clic sulla scheda “Avanzate” e quindi sotto l’intestazione “Navigazione”, fare clic sul pulsante “Impostazioni…”.
Nella finestra Impostazioni che si apre, scorri verso il basso fino a visualizzare una sezione chiamata “Browser Web predefinito”.In questa sezione puoi scegliere quale browser web utilizzare quando si aprono siti web che non sono specificatamente designati come appartenenti a una determinata categoria (come Microsoft Office o Google Docs).
Se desideri utilizzare un browser Web diverso da quello attualmente impostato come predefinito, digita semplicemente il nome del browser desiderato nella casella di testo accanto a “Browser Web predefinito” e premi Invio/Invio.Ad esempio, se volessi utilizzare Firefox invece di Internet Explorer come browser Web predefinito, digitare Firefox in questa casella di testo e premere Invio/Invio.
Dopo aver effettuato la selezione nel browser Web predefinito, fare clic su OK per chiudere le Opzioni Internet e tornare all’esperienza di navigazione sul Web.
Come selezionare un browser web diverso?
Ci sono molti browser diversi disponibili oggi sul mercato.Può essere difficile decidere quale utilizzare per un’attività specifica.Questa guida ti aiuterà a selezionare il browser giusto per le tue esigenze.
Innanzitutto, è importante capire a cosa serve ogni browser.
Chrome: Chrome è il migliore per lo shopping online e la navigazione web in generale.Ha un’interfaccia facile da usare e funzionalità come la navigazione a schede e la protezione con password.
Firefox: Firefox è ottimo per la ricerca di informazioni online e il download di file da Internet.La sua interfaccia utente è più complessa di Chrome, ma offre più opzioni per quanto riguarda le impostazioni di privacy e sicurezza.
Internet Explorer: IE viene utilizzato al meglio per visualizzare siti Web che richiedono controlli ActiveX o se è necessario il supporto per versioni precedenti dei sistemi operativi Windows.
Il modo migliore per cambiare browser?
Esistono molti modi per cambiare browser, ma il modo migliore per cambiare dipende dalle tue esigenze.
Alcune persone preferiscono utilizzare browser diversi per attività diverse, ad esempio utilizzando un browser desktop per il lavoro e un browser mobile per navigare sul Web in movimento.
Altri potrebbero voler provare regolarmente nuovi browser per trovare quello più adatto alle loro esigenze.Ecco quattro suggerimenti per cambiare facilmente browser:
Se hai appena iniziato con i browser, è utile avere Google Chrome o Mozilla Firefox come browser predefinito.Questi due browser sono ampiamente utilizzati e hanno molte funzionalità disponibili, quindi risulteranno familiari alla maggior parte degli utenti.Puoi anche impostarli come browser predefinito in Windows. Vale la pena notare che questi browser non sono sempre ottimizzati per ogni attività, quindi se hai bisogno di qualcosa di più specializzato (come Internet Explorer), ti consigliamo di esaminare altre opzioni.
Se conosci il tipo di sito Web che stai cercando, ad esempio un sito Web su automobili o moda, puoi provare browser diversi in base a tali informazioni.Ad esempio, se stai cercando un sito Web di auto in Firefox, prova prima a cercare con “auto” nella barra di ricerca; questo restringerà significativamente i risultati.Se non sai quale browser utilizzare, inizia con Google Chrome o Safari e verifica quale funziona meglio per siti Web specifici prima di provarne un altro.
- Usa Chrome o Firefox come browser predefinito
- r macOS Sierra andando in “Impostazioni” e selezionando “App predefinite”.
- Prova browser diversi in base a ciò che stai cercando
Con quale frequenza dovresti cambiare il tuo browser?
Non c’è una risposta a questa domanda in quanto dipende dalle tue esigenze individuali e dai modelli di utilizzo.Tuttavia, in generale, dovresti cambiare il tuo browser ogni pochi mesi se lo usi regolarmente e scopri che non funziona come potrebbe essere.Inoltre, se stai utilizzando un nuovo dispositivo o hai eseguito l’aggiornamento a una versione più recente del browser, potresti voler aggiornare le impostazioni il prima possibile.
Perché è importante mantenere aggiornato il browser?
Gli aggiornamenti del browser sono importanti per alcuni motivi.Innanzitutto, gli aggiornamenti del browser spesso contengono correzioni di sicurezza che aiutano a proteggere il computer da software dannoso.In secondo luogo, gli aggiornamenti del browser spesso includono nuove funzionalità e correzioni di bug.In terzo luogo, gli aggiornamenti del browser possono risolvere i problemi con i siti Web visitati.Infine, gli aggiornamenti del browser possono migliorare le prestazioni del tuo computer.Mantenere aggiornato il browser è un buon modo per proteggere il computer e ottimizzarne le prestazioni.