Voice over Internet Protocol (VoIP), chiamato anche telefonia IP, è un metodo e un gruppo di tecnologie per la fornitura di comunicazioni vocali e sessioni multimediali su reti IP (Internet Protocol), come Internet.I termini VoIP e telefonia IP si riferiscono specificamente alla fornitura di servizi di comunicazione Voice Over IP utilizza streaming media a commutazione di pacchetto per trasmettere la voce in tempo reale, piuttosto che attraverso i tradizionali protocolli a circuito come il Time Division Multiplexing (TDM). Pertanto può essere classificato come un esempio di servizi convergenti che utilizzano il trasporto basato su pacchetti.Il vantaggio del VoIP è che può essere utilizzato ovunque ci sia una connessione Internet a banda larga.Ciò significa che puoi effettuare chiamate dal tuo laptop in aeroporto o dal tuo PC in una camera d’albergo senza preoccuparti di accumulare enormi bollette telefoniche.Con alcuni provider VoIP puoi persino effettuare chiamate dal tuo cellulare utilizzando i dati 3G che possono tornare utili se sei all’estero e vuoi evitare costose tariffe di roaming.
Per iniziare a effettuare chiamate VoIP tutto ciò che serve è:
• Una connessione Internet a banda larga
• Un computer o laptop con scheda audio e altoparlanti (o cuffie)
• Un microfono: potrebbe essere già integrato nel tuo computer o laptop
• Il software corretto installato sul tuo computer: dipenderà dal provider con cui ti iscrivi ma non preoccuparti, di solito è scaricabile gratuitamente
• Un account con un provider VoIP – anche in questo caso, di solito è gratuito da configurare.Potresti dover pagare se desideri extra come la segreteria telefonica o l’inoltro di chiamata
Una volta che hai risolto tutto, effettuare chiamate VoIP è davvero facile!Tutto quello che devi fare è aprire il software fornito dal fornitore di servizi scelto, inserire il numero che vuoi chiamare nel dialer e premere il pulsante “chiama”!Questo è tutto – semplice come quello!Se la persona che stai chiamando ha anche un account VoIP, è probabile che la chiamata sia gratuita, ma in caso contrario ti verranno addebitate solo le tariffe del tuo fornitore di servizi che di solito sono molto ragionevoli.
Qual è il miglior servizio di telefonia Internet?
Esistono molti tipi diversi di servizi di telefonia Internet, quindi può essere difficile decidere quale sia il migliore per te.Alcune opzioni popolari includono Skype, Vonage e Google Voice.Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere il servizio che funziona meglio per le tue esigenze.Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere il giusto servizio di telefonia Internet:
- Considera il tuo budget.Diversi servizi offrono diverse caratteristiche e prezzi variano da gratuiti a costosi.È importante trovare un servizio che rientri nel tuo budget e soddisfi le tue esigenze.
- Considera le tue preferenze di comunicazione.Alcuni servizi di telefonia Internet consentono di effettuare chiamate utilizzando software di chat vocale o video come Skype o FaceTime, mentre altri richiedono l’utilizzo di numeri di telefono tradizionali con funzionalità di inoltro di chiamata come Vonage o Google Voice.Scegli un servizio che funzioni meglio per il tuo stile di comunicazione.
- Considera la tua posizione e la disponibilità delle funzioni di chiamata nella tua zona.Molti servizi di telefonia via Internet offrono funzionalità di chiamata locale in modo da poterti connettere facilmente con amici e familiari che vivono nelle vicinanze senza dover uscire di casa o pagare un extra per le chiamate interurbane. Altri servizi potrebbero funzionare solo in alcune parti del paese o del mondo. certo che il servizio che scegli offre quello che ti serve prima di iscriverti..
- .Considera quanto sia facile utilizzare il servizio .Alcuni servizi di telefonia Internet sono più difficili di altri da utilizzare, quindi valuta se ti senti a tuo agio nell’usare gli strumenti online per la comunicazione..
Come si imposta una telefonata via Internet?
Per effettuare una telefonata via Internet, è necessario disporre di un computer con accesso a Internet e di un telefono.Puoi utilizzare il browser web del tuo computer per accedere al numero di telefono della persona che desideri chiamare.
Per prima cosa, trova il sito web della compagnia telefonica che fornisce il servizio per la tua zona.In questo sito Web troverai informazioni su come effettuare chiamate tramite Internet.
Successivamente, apri il tuo browser web e vai al sito web della compagnia telefonica che fornisce il servizio per la tua zona.In questo sito Web troverai informazioni su come effettuare chiamate tramite Internet.
Quali sono i vantaggi di effettuare una telefonata via Internet?
Ci sono molti vantaggi nell’effettuare una telefonata via Internet.Innanzitutto, puoi risparmiare tempo non dovendo comporre un numero.In secondo luogo, puoi essere ovunque nel mondo ed effettuare comunque una chiamata.Terzo, puoi mantenere la tua conversazione privata poiché nessuno può vedere chi sta chiamando o quanto dura la chiamata.In quarto luogo, le telefonate via Internet sono più economiche delle telefonate tradizionali.In quinto luogo, le telefonate su Internet sono più facili da effettuare rispetto alle telefonate tradizionali perché non devi preoccuparti di trovare il numero di qualcuno o di ricevere la sua segreteria telefonica.Sesto, le telefonate via Internet sono più affidabili delle telefonate tradizionali perché sono sempre connesse.Settimo, le telefonate via Internet sono più veloci delle telefonate tradizionali perché non c’è tempo di attesa per la risposta dell’altra persona.Ottavo, le telefonate via Internet sono più sicure delle telefonate tradizionali perché sono crittografate.Nono, le telefonate via Internet consentono a persone di paesi diversi di comunicare facilmente tra loro senza barriere linguistiche.
Ci sono degli svantaggi nell’effettuare una telefonata via Internet?
Ci sono alcuni svantaggi nell’effettuare una telefonata via Internet.Lo svantaggio più grande è che non puoi sentire molto bene l’altra persona a causa della distanza tra di voi.Un altro svantaggio è che potresti non essere in grado di vedere molto bene il viso dell’altra persona, poiché la maggior parte delle chiamate via Internet vengono effettuate attraverso lo schermo di un computer.
Quanto costa fare una telefonata via internet?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda poiché il costo per effettuare una telefonata su Internet varia a seconda della posizione e del fornitore di servizi.Tuttavia, una regola generale è che effettuare una telefonata su Internet costa circa 10 centesimi al minuto.
È difficile fare una telefonata via Internet?
Sì, può essere difficile effettuare una telefonata via Internet.Ci sono alcune cose che puoi fare per rendere il processo più semplice.
È possibile effettuare chiamate internazionali utilizzando Internet?
Sì, puoi effettuare chiamate internazionali utilizzando Internet.Per fare ciò, dovrai disporre di un telefono compatibile con Internet e di un servizio VoIP.È quindi possibile utilizzare il computer o il telefono per connettersi al servizio VoIP ed effettuare la chiamata.
Di cosa hai bisogno per effettuare una telefonata via Internet?
Per effettuare una telefonata via Internet, è necessario un computer con accesso a Internet, un account telefonico con il paese di destinazione desiderato e un servizio VoIP.
Il primo passo è scoprire se il tuo computer ha il software necessario.Molti servizi VoIP offrono prove gratuite o versioni di prova del loro software che consentono di effettuare chiamate senza dover pagare per l’utilizzo completo.Se il tuo computer non dispone del software richiesto, puoi acquistarlo dai rivenditori online o scaricarlo dal sito Web del produttore.
Una volta che il tuo computer ha installato il software necessario, dovrai creare un numero di telefono nel paese di destinazione desiderato.Questo numero può essere qualsiasi combinazione di cifre e lettere, ma è importante che corrisponda al tuo numero di telefono attuale in quel paese.Una volta creato questo numero, puoi collegarti ad esso tramite il browser web del tuo computer inserendo il suo URL nella barra degli indirizzi e premendo Invio.
Quindi, iscriviti a un servizio VoIP con il quale desideri effettuare chiamate.Ci sono molte opzioni disponibili oggi sul mercato, quindi è importante ricercare quale si adatta meglio alle tue esigenze prima di prendere una decisione.Alcuni servizi VoIP popolari includono Skype (www.skype.com), Vonage (www.vonagehomephoneusa.com), Google Voice (www .googlevoiceonline .com) e Apple FaceTime (https://support .apple .com/en-us /HT201222).
Dopo esserti registrato a un servizio e ottenuto un numero di conto, inserisci queste informazioni nella barra degli indirizzi del tuo browser web e premi Invio.