Un extender WiFi può essere un vero toccasana per la rete wireless di casa o dell’ufficio.Amplificando il segnale dal tuo router ed estendendone la portata, puoi eliminare i punti morti e goderti una maggiore velocità in tutto il tuo spazio.La configurazione di un extender WiFi è semplice e richiede solo pochi minuti.Ecco tutto ciò che devi sapere come configurare un extender WiFi.
Prima di iniziare, è importante notare che esistono due tipi di estensori WiFi: cablati e wireless.I modelli cablati devono essere collegati al router tramite un cavo Ethernet, mentre i modelli wireless si connettono in modalità wireless.Ai fini di questa guida, ci concentreremo sulla configurazione di un extender WiFi wireless.
Il primo passo per configurare il tuo extender WiFi è trovare il posto perfetto per esso in casa o in ufficio.È importante posizionare il dispositivo in un’area che abbia una buona visuale con il router: ciò garantirà prestazioni ottimali.Una volta trovata una posizione ideale, collega il tuo extender WiFi e attendi che si accenda.
Successivamente, dovrai configurare le impostazioni sul tuo nuovo dispositivo in modo che possa connettersi alla rete esistente.Per fare ciò, apri il browser web su qualsiasi laptop o computer desktop connesso alla stessa rete del router (ovvero, utilizzando lo stesso SSID). Quindi, inserisci “19
username: admin password: password O username: admin password: 1234
Dopo aver effettuato l’accesso alla dashboard dell’interfaccia del router, cerca qualcosa chiamato “Impostazioni wireless” “Impostazioni WiFi” o “Reti wireless”. All’interno di queste opzioni ci sarà probabilmente un luogo in cui puoi aggiungere o modificare quello che viene chiamato “SSID”, che sta per Service Set Identificatore: in altre parole, questo è ciò che appare come il nome della tua rete quando le persone tentano di collegarsi ad essa in modalità wireless (l’esempio utilizzato in precedenza era MySecureNetwork). È probabile che la tua rete abbia già inserito un SSID: in caso contrario, dovrai crearne uno e quindi fare clic su Applica o sul pulsante Salva in basso a destra della pagina una volta terminato. “Modalità di rete” potrebbe anche essere un’opzione in Wireless Impostazioni; se presente, “Misto” è probabilmente la scelta migliore per la maggior parte delle persone (significa 80
- Scegli la posizione giusta per il tuo extender WiFi.
- Configura le tue impostazioni Wi-Fi.
- 6 nella barra degli URL e premi il tasto Invio/Invio sulla tastiera”.Questo dovrebbe portarti alla pagina di accesso per la maggior parte dei router, se non la tua in particolare, allora una che sembra abbastanza simile da consentirti di seguirla).
- 1acdeviceswillbeproperlysupportedbutlegacy801banddeviceswillstillworktoo).”Channel width”canusuallybeleftaloneonmostmodems/routersbutifyou’reexperiencinginterferencefromneighboringnetworkschangeto either 20MHz40MHzorautoandtrydifferentchannelsuntil interferenceisreducedor eliminated.”Transmit Power’ Often seen as simply’Power’,thisoptionlet’syouincrease ordecreasethepoweroutputofyourmodem/routerwhichcan improvecoverageareaforwirelessdevicesatthedownsidewillcostmorein terms offasterbattery drainforexample.)
- Collega in modalità wireless dispositivi come telefoni, laptop, tablet, console di gioco, ecc., cercando le reti Wi-Fi disponibili e selezionando il nome SSID della tua rete dall’elenco inserendo la password quando richiesto (dovrebbe essere lo stesso utilizzato per accedere all’interfaccia dashboard del router in precedenza).
Ho bisogno di un extender wi-fi?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché le esigenze e le esigenze di ogni individuo possono variare.Tuttavia, in generale, un extender wi-fi può essere utile se hai difficoltà a connetterti alle reti wi-fi o se vivi in una zona con copertura limitata.
Per configurare un extender Wi-Fi, prima determina per quale tipo di dispositivo ti serve.Se si utilizza un computer desktop, laptop o un altro dispositivo fisso che non si sposta molto, un router wireless potrebbe essere sufficiente.Tuttavia, se hai un dispositivo mobile (come uno smartphone o un tablet), probabilmente dovrai utilizzare un extender Wi-Fi esterno.
Dopo aver determinato con quale tipo di dispositivo utilizzerai l’extender Wi-Fi, collega i dispositivi insieme.Probabilmente dovrai collegare il tuo extender Wi-Fi esterno al tuo dispositivo mobile tramite un cavo USB e la connessione Wi-Fi del tuo dispositivo mobile alla tua rete domestica.Una volta effettuate queste connessioni, apri le impostazioni sul tuo dispositivo mobile e abilita la “modalità gamma estesa” (se disponibile).
Quindi, apri le impostazioni sul tuo Wi-Fi Extender esterno e configuralo in base alle tue esigenze specifiche.Ad esempio: alcuni extender consentono di selezionare canali specifici per la trasmissione; altri richiedono l’inserimento di una password; altri ancora forniscono opzioni preimpostate come le modalità di trasmissione “alta velocità” o “dual band”.Una volta configurate queste impostazioni, collegare l’adattatore di alimentazione e accendere l’extender Wi-Fi esterno.
Ora verifica la connettività tentando di accedere a qualsiasi pagina Web o contenuto in streaming che richiede l’accesso tramite una rete Wi-Fi.Se tutto sembra normale su entrambi i dispositivi ma non viene ancora ricevuto alcun segnale dalla rete domestica nonostante siano stati collegati correttamente entrambi i dispositivi e acceso l’extender wifi esterno, potrebbe essere necessario verificare la presenza di interferenze da altre apparecchiature elettroniche della casa come forni a microonde telefoni cordless ecc.
Come si configura un extender Wi-Fi?
Configurare un extender Wi-Fi è facile.Segui questi passi:
- Scegli il tipo di extender wi-fi che desideri acquistare.Esistono tre tipi di extender Wi-Fi: wireless, cablati e combinati.Wireless e cablati sono unità autonome che si collegano a una presa, mentre le unità combinate hanno funzionalità sia wireless che cablate.
- Decidi dove collocherai il tuo extender Wi-Fi.Puoi posizionarlo in una stanza o in un corridoio, o anche all’aperto se hai un sistema di antenne appropriato.
- Collega il tuo router Wi-Fi a Internet e il tuo extender Wi-Fi alla stessa rete del tuo router utilizzando un cavo Ethernet (o usa il Wi-Fi). Se stai utilizzando un’unità combinata, collega prima il cavo di alimentazione e poi il cavo Ethernet (l’ordine opposto per le unità wireless).
- Apri un browser web sul tuo computer e inserisci 1916*.* nella barra degli indirizzi (sostituisci 19ith il numero assegnato all’indirizzo IP del tuo router). Questo ti porterà alla pagina di configurazione principale del tuo router dove dovrai impostare regole di port forwarding per il traffico in entrata da dispositivi su altre reti (come tablet o telefoni) che desiderano accedere a Internet tramite il tuo router tramite il proprio indirizzo IP privato (19*.*.*). Le porte di inoltro consentono a questi dispositivi di accedere senza dover configurare le loro impostazioni individualmente per ogni nuova rete a cui si uniscono; basta aprire il browser Web predefinito e inserire 19*.*.
Quale extender wi-fi dovrei acquistare?
Quando stai cercando di acquistare un extender Wi-Fi, ci sono alcune cose da considerare.Innanzitutto, di che tipo di segnale hai bisogno?Se la tua casa si trova in un’area con scarsa ricezione, ti consigliamo di acquistare un amplificatore o un booster.Se la tua casa ha una buona ricezione ma desideri estendere la portata della tua rete wireless, un extender Wi-Fi può aiutarti.
Quindi, considera quanto spazio hai a disposizione.Alcuni extender Wi-Fi sono piccoli e portatili, mentre altri sono più grandi e richiedono l’installazione.Infine, pensa a quanto spesso utilizzerai l’extender Wi-Fi.Alcuni sono progettati per un uso occasionale mentre altri sono pensati per l’uso quotidiano.
Quanto costa un extender wi-fi?
Configurare un extender Wi-Fi non è difficile, ma ci sono alcune cose che devi sapere prima di iniziare.Il costo di un extender Wi-Fi varia a seconda del modello e delle caratteristiche, ma in generale varia da circa $ 50 a $ 200.
Tutti i router funzionano con gli extender Wi-Fi?
Sì, tutti i router funzionano con estensori Wi-Fi.Tuttavia, alcuni router hanno più funzionalità di altri e potrebbero essere più adatti per usi specifici.Ad esempio, alcuni router hanno antenne integrate che possono migliorare la potenza e la portata del segnale.
Più dispositivi possono utilizzare lo stesso extender Wi-Fi?
Configurare un extender Wi-Fi non è difficile, ma ci sono alcune cose da tenere a mente.
Innanzitutto, assicurati che i dispositivi con cui desideri utilizzare l’extender Wi-Fi siano compatibili.Ad esempio, alcuni dispositivi supportano solo reti 802.11n mentre altri possono utilizzare anche reti 802.11aeb.
In secondo luogo, assicurati di scegliere l’extender Wi-Fi giusto per le tue esigenze.Alcuni sono progettati per case o aziende più grandi, mentre altri sono più specifici per spazi più piccoli come un ufficio o una camera da letto.
Infine, assicurati di configurare correttamente l’extender Wi-Fi prima di utilizzarlo.Ciò include l’impostazione di un SSID (nome di rete) e di una password in modo che altri dispositivi possano connettersi ad esso e garantire che l’alimentazione sia accesa quando lo si configura per la prima volta.
Devo tenere separati il router e il modem quando si utilizza una prolunga per la connessione a Internet del computer.?
Quando si utilizza una prolunga per collegare il computer a Internet, non è necessario tenere separati il router e il modem.La prolunga fungerà semplicemente da ponte tra i due dispositivi.
Quando si utilizza una prolunga per la connessione a Internet del computer, i cavi devono essere della stessa lunghezza o possono essere di lunghezze diverse?
È possibile utilizzare lunghezze diverse, purché la lunghezza totale non sia superiore a 100 piedi.