Esistono diversi modi per controllare le impostazioni di rete in Windows 10.Un modo è accedere al menu Impostazioni e fare clic sull’opzione “Rete e Internet”.Qui vedrai un elenco di tutte le reti disponibili, oltre ad alcune informazioni di base su ciascuna di esse.
Se desideri ottenere informazioni più dettagliate su una rete specifica, puoi fare clic sul collegamento “Visualizza proprietà di connessione” accanto ad essa.Verrà visualizzata una nuova finestra con tutti i dettagli tecnici su quella particolare rete.
Un altro modo per controllare le impostazioni di rete è utilizzare il Pannello di controllo.Per fare ciò, apri il Pannello di controllo e quindi fai clic su “Centro connessioni di rete e condivisione”.Qui vedrai un elenco di tutte le reti attualmente configurate sul tuo computer, oltre ad alcune opzioni per gestirle.
Se devi modificare una qualsiasi delle tue impostazioni di rete, come il server DNS o l’indirizzo IP, puoi farlo da qui.Assicurati solo di fare clic sul pulsante “Applica” dopo aver apportato le modifiche in modo che abbiano effetto immediato.
Quali sono i diversi modi per visualizzare le impostazioni di rete in Windows 10?
- Dal menu Start, seleziona Impostazioni.
- In Rete e Internet, fai clic su Centro connessioni di rete e condivisione.
- Nel riquadro sinistro, in Connessioni, fare clic su Ethernet o Wi-Fi per aprire la finestra dei dettagli della connessione.
- Sul lato destro di questa finestra, vedrai un elenco di adattatori di rete collegati al tuo computer (o, in alcuni casi, tutti gli adattatori disponibili). Seleziona un adattatore da questo elenco e quindi fai clic su Proprietà nell’angolo in basso a destra della finestra per aprire la sua pagina delle impostazioni.
- In questa pagina è possibile visualizzare lo stato corrente della rete (connessa o meno), nonché configurare varie opzioni di rete come indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway predefinito.È inoltre possibile abilitare o disabilitare la rete wireless, se necessario.
Come posso modificare le impostazioni della mia scheda di rete in Windows 10?
- Aprire il “Centro connessioni di rete e condivisione” facendo clic sul pulsante Start, digitando “rete” e quindi facendo clic su “Centro connessioni di rete e condivisione”.
- Nel riquadro di sinistra, fai clic sulla scheda di rete.
- Sul lato destro della finestra, in “Impostazioni di base”, puoi modificare il nome, la password e altre impostazioni della scheda di rete.
- Per verificare lo stato della connessione di rete, fare clic su “Stato”.Se sei connesso a una rete wireless, vedrai un elenco di reti disponibili nella sezione inferiore di questa finestra.
Perché non riesco a vedere le mie schede di rete in Windows 10?
Windows 10 include uno strumento di risoluzione dei problemi di rete integrato che può aiutarti a diagnosticare e risolvere problemi di rete comuni.Per utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di rete, apri l’app Impostazioni e fai clic su Rete e Internet.In “Connessioni di rete”, seleziona una o più delle tue reti connesse, quindi fai clic su Risoluzione dei problemi.Nella finestra “Opzioni di risoluzione dei problemi”, in “Opzioni avanzate”, seleziona “Verifica impostazioni di rete”.Se hai problemi a connetterti a una rete specifica, Windows 10 potrebbe chiederti di fornire il suo indirizzo IP o le informazioni sul server DNS.
Come faccio a sapere quale indirizzo IP utilizza il mio computer in Windows 10?
In Windows 10, puoi scoprire quale indirizzo IP sta utilizzando il tuo computer aprendo il Centro connessioni di rete e condivisione.Nel riquadro di sinistra, fai clic su “Connessioni di rete”.In “Reti attive”, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tua connessione di rete e seleziona “Proprietà”.Nella scheda Generale, in “Indirizzo IP”, vedrai l’indirizzo IP attualmente utilizzato dal tuo computer.
Perché il mio computer non si connette a Internet dopo l’aggiornamento a Windows 10?
- Assicurati che sul tuo computer siano installati gli ultimi aggiornamenti.
- Prova a connetterti a una rete diversa se hai problemi a connetterti a Internet.
- Verifica se il router funziona correttamente ed è connesso a Internet.
- Assicurati che il tuo computer disponga di una connessione a banda larga attiva e di utilizzare la scheda di rete corretta per il tuo tipo di connessione (Ethernet, Wi-Fi o Cellulare).
- Disattiva eventuali firewall o software antivirus in esecuzione sul tuo computer per consentire l’accesso alle risorse online.
Come posso risolvere i problemi di rete in Windows 10?
In Windows 10, la rete è gestita dal Centro connessioni di rete e condivisione.Questo centro fornisce un’unica posizione in cui è possibile gestire le connessioni di rete, condividere file e connettersi alle reti. Per controllare le impostazioni di rete:1.Aprire il Centro connessioni di rete e condivisione facendo clic sul pulsante Start, digitando “rete” e quindi premendo Invio.2.Nel riquadro sinistro del Centro connessioni di rete e condivisione, fare clic su Connessioni.3.Nel riquadro destro della finestra Connessioni, in Reti locali (LAN), fare clic su Reti Wi-Fi.4.Se nel computer è stata configurata più di una rete Wi-Fi, selezionarla dall’elenco in questa finestra o fare clic su Aggiungi una nuova connessione per creare una nuova connessione di rete.5.In Reti wireless, se nel tuo computer sono configurate reti wireless, selezionale dall’elenco in questa finestra o fai clic su Aggiungi una nuova connessione per creare una nuova connessione di rete wireless (se non vedi nessuna rete wireless elencata in questo finestra o se si desidera aggiungere una rete cablata esistente invece di crearne una nuova, vedere Come ci si connette a una rete cablata esistente?)6.In entrambi i casi, in Opzioni di sicurezza per questo tipo di connessione (Wi-Fi o Cablata), assicurati che l’opzione Consenti ad altri utenti su questo computer di connettersi tramite questo dispositivo sia selezionata e quindi inserisci la tua password, se richiesta. (se non stai utilizzando Windows 10 Professional o Enterprise Edition)7.(Se non stai utilizzando Windows 10 Professional o Enterprise Edition)8.(Se non stai utilizzando Windows 10 Professional o Enterprise Edition)9.(Se non stai utilizzando Windows 10 Edizione Professional o Enterprise)10.(Se non utilizzi Windows 10 Professional o Enterprise Edition)11.
Non riesco ad accedere alla cartella condivisa su un altro computer sulla rete locale dopo l’aggiornamento a Windows 10, come posso risolverlo?
- Innanzitutto, prova ad aprire il Centro connessioni di rete e condivisione premendo il tasto Windows + I sulla tastiera o facendo clic sul pulsante Start, digitando “Centro connessioni di rete e condivisione” nella casella di ricerca e premendo Invio.Se non riesci a trovarlo, puoi anche aprirlo andando su Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione.
- Nel riquadro sinistro della finestra Centro connessioni di rete e condivisione, fai clic su “Modifica impostazioni scheda”.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete connessa a Internet (o alla rete locale) e selezionare “Proprietà”.
- In “Generale”, assicurati che “Utilizza il seguente indirizzo IP” sia impostato su “DHCP”.Se non è impostato su DHCP, digita un indirizzo IP in questo campo.Puoi anche fare clic su “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” se vuoi che Windows o assegni un indirizzo IP statico al tuo computer quando si connette a una rete per la prima volta.
- Assicurati che entrambe le caselle siano selezionate: Usa la ricerca del suffisso DNS (ADSL/WAN) e Ottieni automaticamente un indirizzo IP con il server DHCP . Fare clic su OK al termine.
- Quindi, in “Impostazioni TCP/IP avanzate”, assicurati che entrambe le caselle siano selezionate: Abilita IPv Configura un server proxy, Usa un server proxy per la navigazione sul Web e Consenti l’accesso remoto da computer specifici. Fare clic su OK al termine.
- Infine, in “Connessioni di rete”, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tua connessione di rete attiva (quella con una freccia verde accanto ad essa) e seleziona Proprietà dal menu che si apre.Nella scheda Generale, assicurati che Protocollo sia impostato su TCP/IPv Se non è già impostato in questo modo, inserisci 1916*.* nel campo Gateway predefinito invece di *.*.* . Fare clic su OK al termine.
Dopo aver installato Windows 10, non è possibile connettersi al Wi-Fi ma prima; come lo aggiusto ?
- Nella barra di ricerca, digita “centro di rete e condivisione”.
- Fare clic sull’icona della rete nell’angolo inferiore sinistro della finestra.
- In “Connessioni di rete”, fai clic su “WiFi”.
- Se non riesci a connetterti alla rete di casa o di lavoro, assicurati che il Wi-Fi sia acceso e che il router funzioni correttamente.
- Assicurati di aver inserito la tua password wireless nel router e nelle impostazioni Wi-Fi del tuo computer.
- Prova a connetterti a una rete diversa (come quella a casa di un amico) per vedere se ciò ti aiuterà a connetterti a Internet.
Come mai il mio laptop dice connesso ma non ho connessione a Internet Win10?
- Nella finestra “Centro connessioni di rete e condivisione”, fare clic sul collegamento “Visualizza stato rete”.
- Nella scheda “Stato”, vedrai un elenco delle tue reti attive.Se non si dispone di una connessione di rete attiva, verrà visualizzato il messaggio “Non connesso”.
- Per connettersi a una rete wireless, selezionarla dall’elenco e quindi fare clic sul pulsante “Connetti”.
- Se ti stai connettendo a una rete cablata, assicurati che il tuo computer sia collegato alla porta corretta sul tuo router, quindi fai clic sul pulsante “Connetti”.
- Dopo la connessione alla rete, Windows dovrebbe iniziare automaticamente a cercare le reti disponibili e provare a connettersi ad esse, se possibile.