Navigazione veloce
I moduli sono una parte essenziale di quasi tutti i siti Web o applicazioni e possono essere utilizzati per qualsiasi cosa, dalla raccolta dei dati degli utenti alla gestione dei caricamenti di file.In questa guida ti mostreremo come creare moduli utilizzando HTML e CSS.
Moduli HTML
Il primo passaggio nella creazione di un modulo consiste nell’utilizzare il file
elemento.Questo elemento definisce la struttura del modulo e contiene tutti gli altri elementi che compongono il modulo, come campi di input, caselle di controllo, pulsanti di opzione, ecc.
L’attributo action specifica dove inviare i dati del modulo (ovvero l’URL di uno script lato server che elaborerà i dati del modulo). L’attributo method specifica come inviare i dati del modulo al server (ovvero tramite HTTP GET o POST).
All’interno del
elemento, puoi aggiungere un numero qualsiasi di diversi elementi di input usando l’,,
Sono d’accordo con i termini e le condizioni Maschio
Femmina
Genere: // Aggiungi un’opzione vuota in alto per il genere nei generi { %} // Scorri tutti i generi {%= gender %}Selezionane uno >>on>> // Opzione selezionata predefinita >>ion->>Nome:* Cognome Nome: * Indirizzo e-mail: * Numero di telefono: * Fascia d’età: Selezionane uno Meno di 18 18 – 25 26 – 35 36 – 45 46 – 55 56+Preferenza di genere:’M’ per uomo,’F’ per donna,’A ‘ per tutti Come hai saputo di noi?Sito web Amico TV Giornale Pubblicità AltroSe hai commenti o domande, inseriscili qui sotto Grazie!Ti ricontatteremo presto!/>
Nome di battesimo:*
Cognome::*
Come si aggiungono campi di input a un modulo?
Esistono alcuni modi per aggiungere campi di input a un modulo.Un modo consiste nell’utilizzare il metodo addField() dell’oggetto Form.Questo metodo accetta due argomenti: il nome del campo e il tipo di campo.L’esempio di codice seguente mostra come aggiungere un campo di testo denominato “nome” a un modulo:
var form = document.forms[0]; modulo.
Come si aggiunge un pulsante di invio a un modulo?
Esistono alcuni modi per aggiungere un pulsante di invio a un modulo.Un modo è usare l’HTMLe includere l’attributo type=”submit”.Un altro modo consiste nell’utilizzare la funzione del gestore di eventi JavaScript onclick, che puoi chiamare utilizzando la proprietà onclick di un elemento di input.
Come si rende obbligatorio un campo?
Ci sono alcuni modi per creare un campo obbligatorio nei moduli.Un modo è aggiungere un asterisco accanto al campo in questione.Ciò indicherà che l’utente deve inserire un valore in questo campo prima di poter continuare con il modulo.Un altro modo è aggiungere un segno di spunta accanto al campo.Ciò indicherà che l’utente deve inserire un valore in questo campo prima di poter inviare il modulo.
Quali sono i diversi tipi di input disponibili?
Esistono diversi tipi di input che puoi utilizzare nei moduli.
I campi di testo consentono di inserire il testo in una casella e il modulo compilerà automaticamente i valori per il campo di testo in base a ciò che è stato inserito negli altri campi.
I menu a discesa consentono di selezionare da un elenco di opzioni e il modulo popolerà il menu a discesa con l’opzione selezionata.
I pulsanti di opzione consentono di scegliere solo un’opzione da un elenco e il modulo popolerà il pulsante di opzione con quel valore.
Come si formattano gli input di testo?
Esistono diversi modi per formattare gli input di testo nei moduli.Il modo più comune consiste nell’utilizzare la stessa formattazione per tutti gli input di testo, ad esempio utilizzando il corsivo o la sottolineatura.Puoi anche utilizzare una formattazione diversa per ogni input, come il grassetto o la colorazione.
Come si formattano gli input della password?
Come fare i moduli:
-Inizia creando un nuovo documento nel tuo programma di elaborazione testi.
-Nel documento, crea una tabella con quattro colonne e sei righe.La prima colonna dovrebbe essere denominata “Nome campo”.La seconda colonna dovrebbe essere denominata “Tipo di campo”.La terza colonna dovrebbe essere etichettata “Richiesto?” e la quarta e la quinta colonna dovrebbero essere etichettate come “Valore predefinito” e “Descrizione”.
-Per ogni campo della tabella, fornire istruzioni su come formattarlo.Ad esempio, per il campo “Nome campo”, potresti scrivere:
-“Per inserire una password, digitarla in questa casella di testo.Assicurati di includere almeno 8 caratteri.”
-“Il valore predefinito è ‘password.’Se vuoi cambiarlo, digita qui un nuovo valore.”
-“Se vuoi disabilitare del tutto questo campo, lascialo vuoto.
Come si formattano i pulsanti di opzione?
Come creare pulsanti di opzione:
- Disegna una casella attorno al testo che desideri utilizzare come etichette dei pulsanti di opzione.Questa sarà la dimensione del pulsante di opzione stesso.
- All’interno della casella, disegna cerchi per ciascuna delle opzioni che desideri includere.Il raggio di ogni cerchio dovrebbe essere proporzionale a quanto è grande quell’opzione sul tuo modulo (ad esempio, un cerchio piccolo sarebbe per un’opzione che è solo 1/4 del tuo modulo, mentre un cerchio grande sarebbe per un’opzione in cima).
- Per creare una casella di controllo, disegna semplicemente due linee da un angolo del tuo primo cerchio a un altro angolo del tuo secondo cerchio: questo creerà un quadrato con quattro angoli.Quindi, riempi ogni quadrato con un segno di spunta o una X (a seconda del lato su cui si trova).
- Ripeti i passaggi 2 fino a quando tutte le tue cerchie non sono state riempite e hai creato abbastanza caselle di controllo per il tuo modulo (probabilmente avrai bisogno di circa 16-2.
- Ora è il momento di creare i tuoi pulsanti di opzione!Inizia disegnando due linee da un angolo di una delle tue caselle di controllo a un altro angolo di un’altra casella di controllo: questo creerà due quadrati con quattro angoli ciascuno (vedi immagine sotto). Riempi ogni quadrato con un’icona del pulsante di opzione o un’etichetta di testo corrispondente alla rispettiva opzione (vedi immagine di esempio sotto).
Come posso assicurarmi che i miei moduli siano accessibili a tutti?
Ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarti che i tuoi moduli siano accessibili a tutti.Innanzitutto, assicurati che il modulo sia di facile comprensione.Assicurati che tutto il testo del modulo sia grande e leggibile e che tutti i pulsanti e i campi di input siano chiaramente contrassegnati.In secondo luogo, assicurati che il modulo sia formattato correttamente per l’accessibilità.Ad esempio, se il tuo modulo richiede agli utenti di inserire il testo in un formato specifico (come date o numeri di telefono), assicurati che il formato sia disponibile sia in formato standard che accessibile.Infine, considera l’utilizzo di formati alternativi per alcune sezioni del modulo.Ad esempio, se hai una domanda sulla copertura assicurativa a cui è necessario rispondere con il nome e l’indirizzo di un utente, potresti invece offrire un’opzione di invio online.
Quali sono alcuni suggerimenti di progettazione comuni per i moduli?
Quando si progettano i moduli, è importante tenere a mente i seguenti suggerimenti:
-Mantieni il tuo modulo semplice e facile da usare.
-Assicurati che tutti i campi siano chiaramente etichettati.
-Utilizzare un linguaggio chiaro e conciso quando si descrive il modulo.
-Progetta il tuo modulo in modo che possa essere facilmente stampato o scansionato elettronicamente.