Ci sono alcune cose da considerare quando si esegue il backup delle impostazioni di Firefox.La cosa più importante è assicurarsi di avere un backup recente del computer nel suo insieme.Ciò assicurerà che tutti i tuoi file e dati siano al sicuro nel caso in cui succeda qualcosa al tuo computer.
Dopo aver eseguito un backup completo, puoi iniziare a eseguire il backup delle impostazioni di Firefox.Esistono due modi per farlo: manualmente o utilizzando un’estensione.
Per eseguire il backup manuale delle impostazioni, prima apri Firefox e digita about:support nella barra degli indirizzi.Si aprirà la pagina Informazioni sulla risoluzione dei problemi.In questa pagina, fai clic sul pulsante “Apri cartella” accanto a Cartella profilo.Questo aprirà la cartella del tuo profilo in Esplora risorse (o Finder su Mac).
Quindi, copia tutti i file all’interno della cartella del tuo profilo in un’altra posizione, ad esempio un disco rigido esterno o un servizio di archiviazione cloud.Questi file contengono tutti i tuoi dati di Firefox, quindi è importante tenerli al sicuro.Dopo aver copiato questi file, è possibile eliminarli dalla loro posizione originale, se lo si desidera.
Se hai bisogno di ripristinare i tuoi backup, copia semplicemente questi file nella loro posizione originale all’interno della cartella del profilo (sostituendo tutti i file esistenti).
Perché è importante eseguire il backup delle impostazioni di Firefox?
Firefox è un browser web utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo.È uno dei browser più diffusi su Internet.Firefox è anche molto personalizzabile.Ciò significa che puoi personalizzarlo a tuo piacimento.Puoi cambiare l’aspetto, quali caratteristiche ha e come funziona.Tuttavia, se desideri mantenere le impostazioni di Firefox personalizzate dopo aver installato una nuova versione di Firefox, devi prima eseguirne il backup. Backup delle impostazioni di Firefox con un semplice strumentoFirefox fornisce uno strumento di backup integrato che semplifica il backup di Impostazioni di Firefox.Per utilizzare questo strumento, prima apri Firefox e fai clic sul pulsante del menu (tre righe di seguito). Quindi clicca su “Aiuto” e seleziona “Tutorial” dal menu che compare.Nella sezione tutorial, fai clic su “Backup e ripristino delle impostazioni del browser”.Si aprirà la finestra Backup e ripristino delle impostazioni del browser. Fai clic sul pulsante “Esegui backup ora” nella parte superiore di questa finestra.La finestra Esegui il backup delle impostazioni di Firefox si chiuderà e un file chiamato “firefox_backup_2017-11-10_17-27-53” verrà creato nella cartella temporanea del tuo computer (per impostazione predefinita, questo è C:UtentinomeutenteAppDataLocalTemp) .La prossima volta che avvierai Firefox, caricherà automaticamente l’ultima copia del file delle impostazioni salvate. (Se desideri ricaricare manualmente le impostazioni salvate ogni volta che avvii Firefox, vai su: https://support.mozilla.org/ en-US/kb/how-to-reload-firefox%E2%80%93preferences#Reloading) Puoi anche utilizzare Mozilla Thunderbird o SeaMonkey come client di posta elettronica, ma non includono il supporto integrato per il backup o il ripristino delle preferenze del browser come Firefox lo fa! Quindi, se succede qualcosa a quegli strumenti, come la perdita di tutti i tuoi dati, sarebbe necessario ripristinare le preferenze utilizzando FireFox prima di tornare a utilizzare qualsiasi altro client di posta elettronica. (Per ulteriori informazioni sui backup, vedere: https://www
- mozillafoundation .org/docs/Mozilla/Projects/Firefox /HowToBackUpAndRestoreYourBrowserSettings/)Perché dovrei eseguire il backup delle mie impostazioni FireFox?Ci sono diversi motivi per cui potresti voler eseguire il backup delle impostazioni di FireFox: se decidi di non voler più determinate funzionalità o personalizzazioni disponibili in FireFox; Se qualcosa va storto con FireFox e devi ripristinare la sua configurazione originale; Se prevedi di installare un’altra versione di FireFOX in un secondo momento; Se decidi di non voler più utilizzare FireFoxa come browser principale, tuttavia, una nota di attenzione: il backup e il ripristino delle impostazioni del browser distruggeranno tutte le pagine Web oi file esistenti che potrebbero essere stati creati utilizzando FireFox dall’ultima volta che è stato utilizzato!Quindi, prima di fare qualsiasi cosa che abbia il potenziale di distruggere dati importanti sul tuo computer, assicurati di pensare a cosa vuoi fare se qualcosa non va!Ora che sappiamo perché i backup sono importanti, possiamo guardare a pochi strumenti disponibili per prendere nota dei possessori e solo un backup abbastanza intelligente per i nostri scopi
- ) SpiderOak Desktop (https://www .spidroak .com/) – SpiderOak Desktop offre versioni sia gratuite che a pagamento che consentono agli utenti di creare backup per i propri file e di eseguire ripristini da questi backup nel caso in cui si verifichi qualcosa che causa loro la perdita di accesso o cambia idea sull’utilizzo di Firefox come browser principale di nuovo) CrashPlan (https://www .crashplan .com/) – CrashPlan offre versioni sia gratuite che a pagamento che consentono agli utenti 6 GB di spazio di archiviazione per account per l’archiviazione dei backup) Carbonite (https:/ /www .carbonite .com/) – Carbonite offre versioni sia gratuite che a pagamento che consentono agli utenti 5 GB di spazio di archiviazione per account per l’archiviazione dei backup
Dove posso trovare le mie impostazioni di backup di Firefox?
Esistono alcuni modi per trovare le impostazioni di backup di Firefox.
- Nel menu di Firefox, fai clic su “Aiuto” e quindi seleziona “Informazioni sulla risoluzione dei problemi”.
- Fare clic sul pulsante “Cronologia” nell’angolo in alto a destra della finestra del browser, quindi selezionare “Backup”.
- Nel pannello Cronologia, sotto “Dati Firefox”, vedrai un elenco di backup che sono stati creati dall’ultimo aggiornamento.
- Se hai installato Firefox su un computer diverso da quello su cui hai eseguito il backup delle impostazioni, puoi trovare il backup facendo clic sul collegamento nell’e-mail che ti è stata inviata al momento del backup delle impostazioni.
Come posso ripristinare le mie impostazioni di backup di Firefox?
1.Apri Firefox e fai clic sulle tre linee nell’angolo in alto a destra della finestra principale.2.Fare clic su “Cronologia”3.Nell’elenco della cronologia, seleziona “Cronologia backup”.4.Nella pagina Cronologia backup, fare clic su “Impostazioni di esportazione”.5.Seleziona una posizione in cui salvare il file delle impostazioni di Firefox di backup e fai clic su “Salva”.6.
Con quale frequenza devo eseguire il backup delle mie impostazioni di Firefox?
Gli utenti di Firefox dovrebbero eseguire regolarmente il backup delle proprie impostazioni per assicurarsi di avere un backup nel caso qualcosa vada storto con il browser.È possibile eseguire il backup delle impostazioni di Firefox utilizzando la funzione “Backup” nel menu di Firefox o utilizzando un programma di backup di terze parti.
Cosa succede se non eseguo il backup delle impostazioni di Firefox?
Se non esegui il backup delle impostazioni di Firefox, il browser utilizzerà per impostazione predefinita la versione più recente del file delle impostazioni.Se è necessario ripristinare una versione precedente delle impostazioni di Firefox, è possibile farlo eliminando il file delle impostazioni corrente e quindi copiando quello vecchio al suo posto.
Ci sono conseguenze per il mancato backup delle impostazioni di Firefox?
Ci sono alcune potenziali conseguenze per non eseguire il backup delle impostazioni di Firefox.Se dimentichi di eseguire il backup delle impostazioni di Firefox e succede qualcosa al tuo computer che causa la perdita di tutti i dati del tuo browser, dovrai reinstallare Firefox da zero.Inoltre, se hai bisogno di ripristinare le impostazioni di Firefox da un backup, non sarai in grado di farlo se i backup non sono stati eseguiti regolarmente.
Quali sono alcuni suggerimenti per eseguire correttamente il backup delle impostazioni di Firefox?
– Apri Firefox e fai clic sul pulsante del menu (tre righe nell’angolo in alto a destra), quindi seleziona “Aiuto”
– Fare clic su “Informazioni sulla risoluzione dei problemi”
– Sotto l’intestazione “Backup della cartella del profilo”, fai clic sul collegamento che dice “Esegui il backup del tuo profilo su un file”.
– Nella finestra di dialogo che si apre, digita un nome per il tuo file di backup e scegli dove vuoi salvarlo (Firefox creerà una nuova cartella se non esiste).
– Fare clic sul pulsante “Salva profilo”.
– Apri Firefox e fai clic sul pulsante del menu (tre righe nell’angolo in alto a destra), quindi seleziona “Aiuto”
– Fare clic su “Informazioni sulla risoluzione dei problemi”
– Nella sezione “Cookie”, fai clic sul collegamento “Copia tutti i cookie”.
– Per eseguire il backup di tutti i tuoi dati, utilizza un disco rigido esterno o un servizio di backup online come Dropbox o Google Drive.Puoi anche eseguire backup regolari utilizzando software come Microsoft Windows Live OneDrive o Apple iCloud.
- Fai un backup della cartella del tuo profilo Firefox:
- Fai una copia dei tuoi cookie:
- Assicurati di eseguire regolarmente il backup del tuo computer: