Se la stampante non è già abilitata per il wireless, sarà necessario acquistare un server di stampa o un router wireless.Una volta che hai questi dispositivi, segui le istruzioni seguenti per stampare la tua stampante in modalità wireless.
- Collegare il server di stampa o il router wireless al computer utilizzando un cavo Ethernet.
- Configurare il server di stampa wireless o il router secondo le istruzioni del produttore.Ciò comporterà in genere la creazione di una password e SSID (identificatore del set di servizi).
- Collegare il cavo di alimentazione al server di stampa o al router wireless e inserirlo in una presa.
- Accendi la stampante e attendi che si connetta alla rete wireless.Durante questo processo potrebbe essere richiesto di inserire la password o l’SSID.
- , Installa qualsiasi software fornito con il server di stampa o il router wireless su tutti i computer che stamperanno in modalità wireless., Questo software include in genere un driver per i tuoi modelli di stampante specifici., Se stai collegando più stampanti in modalità wireless, ognuna di esse è necessario che il proprio driver sia installato su ogni computer., Assicurati che tutti i driver siano aggiornati prima di continuare., Driver obsoleti possono causare problemi di connettività., Verifica la presenza di aggiornamenti visitando il sito Web del produttore o aprendo l’app “Aggiorna” sul tuo computer (solo Windows).}, }dopo l’installazione di nuovi driver, aprire il pannello delle impostazioni “Stampanti e scanner” dal Pannello di controllo di Windows (solo Windows)}, {o Preferenze di Sistema > Stampa e Scansione (solo Mac)}10}.Da qui, seleziona “Aggiungi una stampante”, che cercherà le stampanti collegate tramite USB e quelle connesse in modalità wireless., 11}.Se richiesto, immettere di nuovo la password o l’SSID quando si aggiunge la stampante in modalità wireless12}.
Come si collega la stampante a una rete wireless?
Se la stampante è connessa a una rete cablata, è possibile collegarla a una rete wireless attenendosi alla seguente procedura:
- Accendere la stampante e attendere che venga stampato un messaggio di errore che dice “La stampante è pronta”.
- Apri il pannello di controllo del tuo computer e vai su “Stampanti” o “Stampa”.
- Fare clic sul nome della stampante che si desidera collegare e quindi fare clic su “Impostazioni”.
- Nella pagina delle impostazioni, in “Wireless”, fai clic sul pulsante “Connetti utilizzando le impostazioni di rete”.
- Nella finestra che si apre, seleziona la tua rete wireless dall’elenco e inserisci la sua password se necessario.Quindi fare clic su OK.
Come posso risolvere una connessione alla stampante wireless?
Se la stampante non stampa in modalità wireless, potrebbe esserci un problema con la connessione wireless.Per risolvere i problemi di connessione wireless, prova questi passaggi:
- Verifica che il tuo router funzioni correttamente.Assicurati di disporre di una connessione Internet attiva e che il router sia connesso a Internet.
- Prova a connetterti alla stampante utilizzando un dispositivo o un computer diverso.Se riesci a connetterti alla stampante utilizzando un altro dispositivo o computer, potrebbe esserci un problema con il router o la configurazione di rete.
- Prova a disattivare qualsiasi software firewall sul tuo computer e a riavviarlo.Questo a volte può risolvere i problemi con le connessioni di rete.
- Prova a ripristinare le impostazioni della stampante premendo il pulsante di accensione per econd e quindi riaccendendola.A volte il ripristino delle impostazioni della stampante risolve i problemi di connettività.
Perché la mia stampante wireless non stampa?
Ci sono alcune cose che puoi fare per risolvere e riparare la tua stampante wireless se non sta stampando in modalità wireless.Innanzitutto, assicurati che la stampante sia accesa e connessa alla rete.Se la stampante è connessa alla rete, potrebbe esserci qualcosa che impedisce al segnale wireless di raggiungerla.Prova a spostare gli oggetti vicini in modo che ci sia più spazio tra la stampante e qualsiasi altro dispositivo sulla rete.Se tutto il resto fallisce, puoi provare a ripristinare il router o modificare le impostazioni wireless.
Come posso migliorare la portata della mia stampante wireless?
Ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare la portata wireless della tua stampante.
Innanzitutto, assicurati che il router e la stampante siano entrambi sulla stessa rete.In caso contrario, dovrai configurarli in modo che possano connettersi tra loro.
Quindi, prova a utilizzare un canale wireless diverso.I canali 1-11 sono generalmente utilizzati per l’uso generale di Internet, mentre i canali 12-13 sono generalmente utilizzati per la stampa wireless.
Infine, assicurati che la tua stampante sia configurata correttamente e connessa alla tua rete.È possibile trovare istruzioni per eseguire questa operazione sui manuali della maggior parte delle stampanti o sulle risorse online.
Quali sono alcune cause comuni di scarsa qualità di stampa da una stampante wireless?
- Stampante non connessa alla rete
- Segnale di scarsa potenza
- Segnali wireless ostruiti
Come faccio a sapere se la mia stampante wireless è compatibile con il mio computer o dispositivo mobile?
Se stai cercando di stampare in modalità wireless dal tuo computer o dispositivo mobile, la prima cosa che devi fare è assicurarti che la tua stampante sia compatibile con la tecnologia wireless.Se si dispone di una stampante che utilizza porte USB standard, potrebbe non essere compatibile con la stampa wireless.Per scoprire se la tua stampante è compatibile con il wireless, ci sono alcune cose che puoi fare.
Innanzitutto, controlla se la tua stampante ha una connessione Wi-Fi integrata.Molte stampanti più recenti ora sono dotate di funzionalità Wi-Fi in modo da poterti connettere facilmente da qualsiasi punto della casa.Se la tua stampante non dispone di una connessione Wi-Fi integrata, dovrai acquistare un adattatore o un cavo che le consenta di connettersi in modalità wireless al tuo computer o dispositivo mobile.
Dopo aver determinato se la stampante è compatibile con il wireless, il passaggio successivo consiste nel determinare il tipo di tecnologia wireless utilizzata dalla stampante.La maggior parte delle stampanti utilizza Bluetooth o Wireless Direct (WiDi). Se il tuo utilizza il Bluetooth, tutto ciò di cui hai bisogno è un dispositivo abilitato Bluetooth come uno smartphone o un tablet e sei pronto per partire.Se il tuo utilizza Wireless Direct (WiDi), avrai bisogno di un componente hardware aggiuntivo chiamato Wireless Direct Link Transmitter (WDLT) che può essere acquistato online o in alcuni negozi di elettronica.Ancora una volta, se il tuo non utilizza Wireless Direct (WiDi), potrebbe essere necessario un adattatore per farlo funzionare con altri dispositivi come smartphone e tablet.
Posso usare un cavo USB per collegare il mio computer a una stampante wireless?
Sì, puoi utilizzare un cavo USB per collegare il tuo computer a una stampante wireless.
Quali sono alcuni suggerimenti per configurare e utilizzare in modo efficace una stampante wireless?
- Scegli la stampante giusta per la stampa wireless.Le stampanti che utilizzano Wi-Fi o Bluetooth possono essere utilizzate in modalità wireless, ma alcune funzioni potrebbero non funzionare correttamente con una connessione wireless.Assicurati di ricercare quali stampanti sono compatibili prima di effettuare un acquisto.
- Verifica la compatibilità della tua stampante.Molte stampanti sono dotate di un software che consente di configurare la stampa wireless, ma assicurati che la stampante sia compatibile con il software e il sistema operativo del computer.
- Configura correttamente la stampante e il computer.Prima di collegare la stampante al computer, assicurarsi di aver installato i driver corretti e di aver configurato correttamente le impostazioni del computer in modo che possa riconoscere la stampante come dispositivo esterno.
- Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo USB o una connessione di rete (se disponibile). Una volta connesso, apri l’applicazione appropriata sul tuo computer e fai clic su “Aggiungi stampante” o “Scanner e copiatrice” per installare il driver, se necessario..
- Se si utilizza un cavo USB, collegare un’estremità del cavo alla porta sul retro della stampante e collegare l’altra estremità a una delle porte su entrambi i lati della tastiera o del monitor del computer.
- penna Windows Explorer (tasto Windows + E) e vai a C:WindowsSystem32driversetc.Fare clic con il tasto destro del mouse su “Stampanti” in questa cartella e selezionare Proprietà dal menu visualizzato. Inoltre, se si desidera stampare in modalità wireless da applicazioni diverse da Esplora risorse come Adobe Photoshop Elements o Microsoft Word, aprire tali applicazioni direttamente anziché tramite Windows Explorer facendo clic sulle rispettive icone sul desktop, quindi selezionando “Stampa” dai loro menu..