Supponendo che desideri una guida passo passo su come disabilitare le notifiche:
- Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo
- Tocca Suono e notifica
- Tocca Notifiche app e seleziona l’app da cui desideri interrompere la ricezione delle notifiche
Come faccio a smettere di ricevere notifiche da una determinata app?
Esistono alcuni modi per impedire che le notifiche arrivino da una determinata app.
-Apri l’app e tocca le tre linee nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
-Seleziona Impostazioni e poi Generali.
-Scorri verso il basso fino a Notifiche e disattiva l’interruttore accanto al nome dell’app.
-Se vuoi essere in grado di ricevere notifiche per quell’app ma solo quando è aperta, vai su Impostazioni > Gestione app > Tutte le app e attiva Consenti notifiche quando l’app è inattiva.
Perché ricevo ancora le notifiche anche se le ho disattivate?
Ci sono alcuni motivi per cui potresti continuare a ricevere notifiche anche se le hai disattivate.Una possibilità è che le impostazioni di notifica sul tuo dispositivo non siano state salvate correttamente.Se usi il telefono da un po’ di tempo e poi disattivi le notifiche un giorno, è possibile che tornino la prossima volta che usi il telefono se non sono state salvate correttamente.
Un’altra possibilità è che alcune app o servizi abbiano sovrascritto le impostazioni di notifica.Se un’app o un servizio invia più notifiche ogni volta che si aggiorna, ad esempio, la disattivazione di tutte le notifiche da quell’app non interromperà l’esecuzione di tali aggiornamenti.Invece, l’app continuerà a inviare quelle notifiche anche se le hai disattivate in Impostazioni.
Se hai ancora problemi a sbarazzarti delle notifiche, puoi provare alcune cose: assicurati innanzitutto che le impostazioni di notifica del tuo dispositivo siano salvate correttamente e che nessun’altra app o servizio le stia sovrascrivendo.Se questi passaggi non funzionano, prova a disabilitare determinati tipi di notifiche da app o servizi specifici.
Che senso ha avere le notifiche se le disattiverai?
Ci sono alcuni motivi per cui potresti voler disattivare le notifiche sul tuo telefono.Forse non sei interessato a ricevere avvisi per ogni nuovo messaggio, e-mail o post sui social media.Forse stai cercando di risparmiare la durata della batteria evitando aggiornamenti non necessari.O forse non hai il tempo di controllare tutte le notifiche e preferiresti concentrarti su altre cose.Qualunque sia il motivo, ecco come interrompere le notifiche sul telefono:
- Apri il pannello delle notifiche e tocca la “x” accanto a qualsiasi notifica che desideri disabilitare.Ciò rimuoverà quella notifica dallo schermo ma invierà comunque aggiornamenti su quella particolare app o evento.
- Se desideri disabilitare completamente tutte le notifiche per un’app, accedi alle impostazioni dell’app e cerca un interruttore chiamato “Notifiche”.Disattivalo se lo desideri o impostalo in modo che solo le notifiche importanti (come i messaggi degli amici) vengano visualizzate sullo schermo.
- Se desideri un maggiore controllo su quali tipi di notifiche vengono visualizzati sullo schermo, ci sono diversi modi per farlo.Puoi abilitare la modalità “Non disturbare” in modo che tutte le chiamate e i messaggi in arrivo vengano ignorati finché non rispondi manualmente o li chiudi; abilitare la “Modalità priorità” in modo che determinati tipi di avvisi (come le chiamate di persone importanti) abbiano la priorità su altri; oppure usa app come Blocca tutte le chiamate che ti consentono di inserire nella lista nera numeri specifici da visualizzare come chiamanti nelle notifiche future.
Come posso assicurarmi di non perdere mai una notifica importante?
Esistono alcuni modi per evitare di perdere notifiche importanti.Innanzitutto, assicurati di aver installato l’ultima versione del sistema operativo del tuo telefono.Ciò ti assicurerà di ricevere tutti gli ultimi aggiornamenti e notifiche.Puoi anche configurare il telefono in modo che ti avvisi solo quando arrivano messaggi importanti o urgenti.Infine, assicurati di controllare regolarmente il tuo telefono per nuove notifiche: se è successo qualcosa di importante, è probabile che vedrai una notifica al riguardo.
C’è un modo per posticipare o ignorare le notifiche invece di disattivarle completamente?
Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per interrompere le notifiche dipende dalle tue preferenze e abitudini individuali.Tuttavia, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare per ridurre o eliminare le notifiche dal telefono senza disattivarle completamente.
Un’opzione è configurare il telefono in modo che le notifiche arrivino solo quando scegli manualmente di riceverle.Questo può essere fatto andando nelle impostazioni del tuo dispositivo e selezionando “Notifiche” dal menu principale.Da qui, puoi selezionare quali app devono inviare notifiche al tuo dispositivo e con quale frequenza dovrebbero farlo.
Un’altra opzione è disabilitare del tutto le notifiche push per determinate app.Questo può essere fatto aprendo la pagina delle impostazioni dell’app e scorrendo verso il basso fino a visualizzare una sezione chiamata “Notifiche push”.Qui, dovrai disattivare tutte le opzioni in “Abilitato” ad eccezione di “Quando sbloccato”.Ciò consentirà alle notifiche di app specifiche di continuare a ricevere anche se il telefono è bloccato, ma impedirà che vengano inviate automaticamente in background.
Infine, alcune persone preferiscono non ricevere alcun tipo di notifica.Se questo è qualcosa che ti senti a tuo agio, ci sono diversi modi per realizzarlo senza dover disattivare completamente le notifiche sul tuo dispositivo.Un metodo prevede la disabilitazione della vibrazione o degli avvisi sonori per tipi specifici di messaggi (come messaggi di testo o chiamate). Un altro prevede l’impostazione di un sistema di avviso per eventi importanti (come compleanni o nuove e-mail) che desideri notificare ma non desideri aggiornamenti costanti da ogni singola app sul tuo telefono.
Come posso ottimizzare le mie impostazioni di notifica in modo che siano giuste per me?
Esistono alcuni modi per ottimizzare le impostazioni di notifica in modo che siano perfette per te.
Innanzitutto, puoi regolare l’intervallo di tempo tra le notifiche.Puoi scegliere di ricevere le notifiche ogni X minuti, ore o giorni, oppure puoi farle arrivare solo quando succede qualcosa di importante.
In secondo luogo, puoi controllare quali tipi di notifiche ricevi.Puoi disattivare tutte le notifiche ad eccezione degli avvisi di emergenza o ricevere messaggi solo da determinati contatti.
Infine, puoi disabilitare del tutto app specifiche dall’invio di notifiche.Ciò è particolarmente utile se non vuoi essere disturbato da aggiornamenti costanti dai social media o da altre app che non usi regolarmente.
Quali sono alcuni modi creativi in cui le persone hanno utilizzato le notifiche per rimanere produttivi e organizzati?
- Disabilita le notifiche per determinate app per concentrarti su attività specifiche.
- Crea una modalità “Non disturbare” per il tuo telefono che disattiva tutte le notifiche tranne le chiamate e gli SMS di persone o contatti importanti.
- Usa un’app come NoNotification per bloccare tutte le notifiche da app, siti Web o piattaforme di social media specifici contemporaneamente.
- Imposta una regola di “Time Out” per i dispositivi che ti consentono di silenziare le notifiche per un determinato periodo di tempo (3inutes, il nostro, ecc.).
- Usa un’app timer come Cronometro o Timer per tenere traccia del tempo impiegato per completare determinate attività senza interruzioni dalle notifiche.
- Installa un’app come Freedom che blocca tutte le notifiche in arrivo fino a quando l’utente non le consente di nuovo manualmente.
Ci sono grossi svantaggi nell’utilizzo delle notifiche come mezzo di comunicazione principale?
Ci sono alcuni grossi inconvenienti nell’usare le notifiche come mezzo di comunicazione principale.Il primo è che potresti perdere messaggi importanti se non li stai controllando attivamente.In secondo luogo, le notifiche possono essere invadenti e dirompenti quando arrivano inaspettatamente.Infine, le notifiche possono prosciugare la durata della batteria, soprattutto se ne hai molte abilitate.
Qual è il futuro del design delle notifiche e come possiamo assicurarci che funzioni per tutte le persone coinvolte?
Quando si tratta di notifiche, ci sono alcune cose che tutti dovrebbero tenere a mente.Innanzitutto, le notifiche dovrebbero essere rilevanti per l’utente.Se una notifica è irrilevante o di disturbo, può diventare rapidamente fastidiosa.In secondo luogo, le notifiche dovrebbero essere facilmente respinte.Se una notifica è difficile o richiede tempo da ignorare, sarà probabilmente ignorata.Infine, le notifiche non dovrebbero ingombrare lo schermo dell’utente.Troppe notifiche possono rapidamente rendere lo schermo disordinato e opprimente.Nel loro insieme, questi suggerimenti aiutano a garantire che le notifiche funzionino per tutte le persone coinvolte: utenti che desiderano informazioni pertinenti senza essere disturbati, coloro che desiderano eliminare facilmente i messaggi indesiderati e coloro che desiderano che i propri schermi siano liberi da distrazioni.