come modificare le impostazioni del microfono in Windows 10 – Come posso ridurre il rumore di fondo sul mio microfono in Windows 10

Se devi modificare le impostazioni del microfono in Windows 10, ci sono alcune opzioni.Puoi usare l’app Impostazioni, il pannello di controllo audio o l’app Xbox.

Per modificare le impostazioni del microfono utilizzando l’app Impostazioni:

  1. Apri l’app Impostazioni facendo clic sul pulsante Start e quindi facendo clic sull’icona Impostazioni.
  2. Fare clic su Sistema.
  3. Fare clic su Suono.
  4. In “Input”, assicurati che il tuo microfono sia selezionato come dispositivo di input.In caso contrario, fai clic su di esso per selezionarlo come dispositivo di input.Se non vedi il tuo microfono elencato come opzione, prova a riavviare il computer.Potrebbe volerci un momento prima che Windows riconosca che un nuovo dispositivo è stato collegato e installi i driver necessari prima che appaia in questo elenco
  5. In “Scegli il tuo dispositivo di input”, assicurati che il dispositivo di scorrimento del volume sia alzato a metà in modo che Windows possa sentirti chiaramente quando parli nel microfono Se stai utilizzando un microfono esterno, assicurati che sia collegato correttamente al tuo computer Per verificare se Windows riesce a sentirti correttamente, fai clic su Prova microfono in “Prova”.

Come posso ridurre il rumore di fondo sul mio microfono in Windows 10?

In Windows 10, puoi ridurre il rumore di fondo sul microfono regolando le impostazioni del microfono.Per fare ciò, apri l’app Impostazioni e fai clic su “Suono e audio”.Sotto “Microfono”, vedrai tre opzioni: “Predefinito”, “Riconoscimento vocale” e “Riduzione del rumore di fondo”.

L’impostazione predefinita è progettata per quando si utilizza il microfono integrato.L’impostazione Riconoscimento vocale è per quando utilizzi una cuffia o un microfono esterno.L’impostazione di riduzione del rumore di fondo è progettata per ridurre il rumore di fondo durante la registrazione di audio o lo streaming di video.

Per regolare le impostazioni del microfono, fai clic su una delle opzioni, quindi seleziona il tipo di microfono che stai utilizzando dall’elenco visualizzato.Quindi, regola il cursore del volume fino a trovare un livello che ti sia comodo.Se necessario, usa il pulsante muto per spegnere il microfono in modo che le altre persone nella tua stanza non possano sentirlo.

Come faccio a configurare il mio microfono per la migliore qualità audio in Windows 10?

In Windows 10, puoi regolare le impostazioni del microfono per migliorare la qualità dell’audio.Per fare ciò, apri l’app Impostazioni e fai clic su “Suono e audio”.Sotto “Microfono”, vedrai le opzioni per regolare il volume, la sensibilità e la cancellazione dell’eco.

Quali sono le impostazioni consigliate per un microfono auricolare in Windows 10?

Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si regolano le impostazioni del microfono in Windows 10.Innanzitutto, assicurati che l’auricolare sia compatibile con il sistema operativo.In secondo luogo, considera il livello di rumore del tuo ambiente durante la registrazione o la conversazione.Infine, regola il volume e la sensibilità del microfono per ottenere i migliori risultati.

Per iniziare, apri Impostazioni dal menu Start o dalla barra delle applicazioni e fai clic su Audio e video.In Dispositivi e stampanti, seleziona Audio cuffie (o Microfono se hai più di un tipo di cuffie). Se l’auricolare ha un microfono integrato, sarà elencato qui sotto “Microfono”.Se stai utilizzando un microfono separato, dovrai trovare la voce corrispondente in questo elenco (ad esempio: Dispositivo audio USB).

Sotto “Dispositivi audio”, vedrai tre opzioni per configurare il microfono: Dispositivo predefinito, Dispositivo portatile e Dispositivo connesso.Il dispositivo predefinito è solitamente quello installato con il sistema operativo; di solito è meglio lasciarlo così com’è a meno che tu non sappia specificamente per cosa lo vuoi usare.La modalità portatile ti consente di portare con te la tua uscita audio ovunque tu vada collegando l’auricolare direttamente al computer tramite un cavo USB; questo è utile se hai intenzione di registrare video o prendere appunti mentre lavori a un progetto a casa.La modalità Connected collega l’auricolare direttamente al computer tramite Bluetooth o Wi-Fi; questo è l’ideale se stai utilizzando un PC desktop al lavoro e desideri utilizzare la stessa configurazione audio anche lì.

Dopo aver selezionato un’opzione in “Dispositivi audio” e individuata la voce appropriata per il tuo microfono in “Audio cuffia (o microfono)”, fai clic sul suo nome nell’elenco sottostante per aprire la finestra delle proprietà.Qui, ci concentreremo su due aree principali: sorgente di input e sorgente di output.

Input Source ci consente di scegliere quale tipo di audio catturerà il nostro microfono, di solito solo ciò che esce dai nostri altoparlanti (a meno che non abbiamo impostato la modalità portatile), ma a volte potremmo volere che il nostro ingresso del microfono venga indirizzato attraverso un altro pezzo di hardware come un amplificatore o mixer prima che entri nei nostri altoparlanti (questo è noto come ingresso a livello di linea). La sorgente di uscita determina dove andrà il nostro audio registrato, direttamente nei nostri altoparlanti senza alcuna elaborazione aggiuntiva (nota come uscita del livello degli altoparlanti) o inviato attraverso qualsiasi altro hardware che abbiamo collegato insieme al nostro microfono, come un amplificatore o un mixer prima di essere inviato nei nostri altoparlanti (uscita a livello di linea).

Ora che sappiamo come accedere a queste impostazioni e configurarle in base alle nostre esigenze, diamo un’occhiata ad alcune linee guida specifiche per la regolazione delle impostazioni del microfono in Windows 10:

Quando utilizzi un software di chat vocale come Skype o Discord , assicurati che entrambi i partecipanti siano configurati correttamente: i loro microfoni devono essere abilitati nelle rispettive applicazioni e devono parlare abbastanza vicini tra loro in modo che le loro voci possano essere ascoltate chiaramente sopra il rumore di fondo. Per scopi di utilizzo generale al di fuori del software di chat vocale, in generale è meglio non aumentare i volumi troppo alti; prova invece ad abbassarli finché non sono a livelli confortevoli senza causare affaticamento. E infine, non dimenticare il rumore ambientale!Quando possibile, prova a parlare vicino alle pareti in modo che le onde sonore non rimbalzino sulle superfici e interferiscano con le registrazioni.

Come posso verificare se il mio microfono funziona correttamente in Windows 10?

– Prova a riavviare il computer e/o il microfono.

– Aggiorna i driver per il tuo microfono.

– Modifica le impostazioni del microfono in Windows 10.

  1. Apri l’app “Impostazioni” sul tuo computer Windows.
  2. In “Suono e audio”, fai clic sulla scheda “Microfono”.
  3. Se il tuo microfono non funziona, vedrai un messaggio che dice “Questo dispositivo non può essere utilizzato per registrare l’audio”.Puoi provare a risolvere questo problema seguendo una di queste soluzioni:

Perché il mio microfono integrato non funziona in Windows 10?

Ci sono alcuni motivi per cui il tuo microfono integrato potrebbe non funzionare in Windows 10.Una possibilità è che tu abbia disabilitato il microfono sul tuo computer.Puoi verificarlo aprendo le impostazioni “Suono” nel Pannello di controllo e controllando se l’opzione “Microfono” è abilitata.In caso contrario, dovrai abilitarlo.Un’altra possibilità è che il tuo microfono potrebbe non essere compatibile con Windows 10.Assicurati di utilizzare l’ultima versione di Windows 10 e che il microfono sia compatibile con il sistema operativo.Se tutto il resto fallisce, puoi provare a installare un microfono diverso o utilizzare un microfono esterno collegato al tuo computer tramite USB o Bluetooth.

Cosa devo fare se il mio microfono esterno non funziona con Windows 10?

  1. Apri l’icona “microfono” nella barra delle applicazioni e fai clic su di essa.
  2. Nella nuova finestra che si apre, vedrai tutti i tuoi dispositivi audio (incluso il tuo microfono esterno).
  3. Se desideri utilizzare un microfono esterno con Windows 10, assicurati che sia collegato a una porta USB e che i suoi driver siano installati.
  4. Fare clic sul nome del microfono esterno per aprire la relativa scheda delle proprietà.
  5. In questo foglio, puoi modificare alcune delle sue impostazioni (come la frequenza di campionamento o la profondità di bit).
  6. Puoi anche abilitare o disabilitare la registrazione utilizzando questo microfono facendo clic sul pulsante “registra” accanto ad esso.

Posso usare Cortana con un auricolare Bluetooth o un altro tipo di dispositivo vivavoce in Windows 10?

Sì, puoi utilizzare Cortana con un auricolare Bluetooth o un altro tipo di dispositivo vivavoce in Windows 10.Per abilitare Cortana, apri l’app Impostazioni e fai clic sull’icona “Cortana”.In “Impostazioni per Cortana”, seleziona l’opzione “Utilizza comandi vocali con questo dispositivo”.Quindi, segui le istruzioni per configurare l’auricolare Bluetooth o un altro dispositivo vivavoce.

Cosa c’è di nuovo con i microfoni e il riconoscimento vocale in Windows 10?

Windows 10 include una nuova funzionalità chiamata “Riconoscimento vocale”.Questa funzione consente di utilizzare il microfono per inserire testo o voce nelle applicazioni.Puoi anche utilizzare questa funzione per controllare vari aspetti del tuo computer, come il volume e la riproduzione dei file audio.In questa guida ti mostreremo come modificare le impostazioni del tuo microfono in Windows 10.

Come risolvere i problemi del microfono su Surface?

I problemi con il microfono possono essere frustranti, ma con un po’ di esperienza e alcuni passaggi di base per la risoluzione dei problemi, è possibile ripristinare il corretto funzionamento del microfono.In questa guida, ti mostreremo come modificare le impostazioni del microfono in Windows 10, nonché alcuni problemi comuni che potrebbero causare problemi al microfono.